Elenchi artt. 169-sexies e 179-ter Disp. Att. CPC presso Tribunale di Reggio Calabria
Print Friendly and PDF

Aggiornato al 11/04/2019

 

In materia di Ausiliari del Giudice nell’Espropriazione Mobiliare e Immobiliare, è prevista presso il Tribunale la tenuta dei seguenti due elenchi:

  1. Elenco¹ dei soggetti specializzati per la custodia e la vendita dei beni mobili [combinato disposto artt. 532 CPC e 169-sexies Disp. Att. CPC];
  2. Elenco² dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita dei beni mobili iscritti nei Pubblici Registri e dei beni immobili [combinato disposto artt. 534-bis, 591-bis CPC e 179-ter Disp. Att. CPC].

 

Per conoscere in dettaglio la normativa sopra richiamata, si rinvia al seguente pdf: [Visualizza ALLEGATO_A-BIS_NORMATIVA_ELENCHI_169-SEXIES_179-TER_DISP.ATT.CPC]

 

Presso il Tribunale di Reggio Calabria, alla formazione ed alla tenuta di detti elenchi è preposto il Funzionario, , Sig.ra Giuseppa Gatto, responsabile delle Cancellerie Civili delle Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari (funzionario giudiziario, tel. 0965.857.7811, c/o stanza 4° piano, torre due sx).

Per altre informazioni su contatti, orari e dislocazione dell’Ufficio di cui sopra, consulta la seguente pagina del sito: Esecuzioni Immobiliari e Mobiliari – Fallimenti.

In relazione all’Elenco¹ (art. 169-sexies Disp. Att. CPC) dei soggetti specializzati nel settore di competenza, ai fini della custodia e della vendita dei beni mobili, presso il predetto Ufficio è tenuta la raccolta delle domande di iscrizione, con allegata la documentazione comprovante le competenze maturate anche relativamente a specifiche categorie di beni; tali domande sono sottoposte all’attenzione del Presidente del Tribunale, che provvede alla formazione dell’elenco, sentito il Procuratore della Repubblica.

Considerato che in data 15/2/2018 è pervenuta la prima richiesta d’iscrizione, si è proceduto all’istituzione formale dell’elenco in questione con decreto del 20/2/2018, consultabile al seguente pdf:

[Visualizza ALLEGATO_ TRIB.RC_ELENCO ART. 169-SEXIES DISP. ATT. CPC_20.2.2018]

Premesso che, in materia di espropriazione mobiliare, le cose mobili pignorate devono essere affidate all’Istituto Vendite Giudiziarie (a tal fine autorizzato) oppure, con provvedimento motivato, ad uno dei soggetti specializzati di cui all’elenco ex art. 169-sexies Disp. Att. CPC di cui sopra, in atto, presso il Tribunale di Reggio Calabria, a seguito di richiesta motivata della EDICOM Servizi s.r.l. di rinuncia alla concessione per la vendita, custodia ed amministrazione dei beni mobili e immobili quale I.V.G. con competenza nell’ambito del Circondario del Tribunale di Reggio Calabria, in data 11/04/2019 è stato emanato dalla competente Amministrazione Centrale del Ministero della Giustizia decreto di cessazione della concessione rilasciata con d.d. 04/06/2018 in favore della EDICOM Servizi s.r.l. per la gestione dell’I.V.G. presso il Circondario del Tribunale di Reggio Calabria, disponendo che fino al rilascio di nuova autorizzazione le vendite giudiziarie nel Circondario del Tribunale di Reggio Calabria verranno espletate secondo le disposizioni impartite dall’Autorità Giudiziaria competente.

[Visualizza ALLEGATO_MG_CESSAZIONE CONCESSIONE IVG CIRC. TRIB. RC_11.04.2019]

 

In relazione all’Elenco² (art. 179-ter Disp. Att. CPC) dei Professionisti che provvedono alle operazioni di vendita dei beni mobili iscritti nei Pubblici Registri e dei beni immobili, presso l’Ufficio del Funz. Giuseppa Gatto, responsabile delle Cancellerie Civili delle Esecuzioni Mobiliari, Immobiliari e dei Fallimenti, come sopra individuato, è tenuta la raccolta delle disponibilità manifestate dai Professionisti iscritti al Consiglio Notarile, all’Ordine degli Avvocati ed all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Reggio Calabria.

Per conoscere i nominativi degli iscritti nell’Elenco² ex art. 179-ter Disp. Att. CPC, per il TRIENNIO 2018-2020, è disponibile l’elenco aggiornato dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Reggio Calabria al seguente pdf:

[Visualizza ALLEGATO_VIII_TRIB.RC_ELENCO_ART.179-TER_DISP.ATT.CPC_COMMERCIALISTI_TRIENNIO_2018_2020_COMPLETO]

-

Per conoscere i nominativi degli iscritti nell’Elenco² ex art. 179-ter Disp. Att. CPC, per il TRIENNIO 2018-2020, per i professionisti appartenenti al Consiglio Notarile ed all’Ordine degli Avvocati (l’ultimo elenco Avvocati pervenuto risale al 2006, nonostante invito di aggiornamento del 13/03/2017), si consultino i seguenti pdf:

[Visualizza ALLEGATO_VIII_TRIB.RC_ELENCO_ART.179-TER_DISP.ATT.CPC_NOTAI_ TRIENNIO_2018_2020]

[Visualizza ALLEGATO_VIII_TRIB.RC_ELENCO_ART.179-TER_DISP.ATT.CPC_ AVVOCATI_31.07.2006]

La domanda di iscrizione nei due elenchi di cui sopra, deve essere diretta al Presidente del Tribunale e fatta pervenire, tramite l’Ordine di appartenenza unitamente al relativo elenco, all’Ufficio di Presidenza (responsabile Sig.ra Francesca Pratticò, funzionario giudiziario, tel. 0965.857.7980, c/o stanza 18/torre due dx e torre tre sx/3°piano, oppure Ufficio Protocollo del Settore Amministrativo, Sig.re Anna Battaglia - tel. 0965.857.7984 - e Domenica Mileto - tel. 0965.857.7983 -, c/o stanza 20/torre due dx e torre tre sx/3°piano).

Gli indirizzi di posta elettronica istituzionale sono i seguenti:

Certificata (P.E.C.):  prot.tribunale.reggiocalabria@giustiziacert.it

Ordinaria (P.E.O.):    tribunale.reggiocalabria@giustizia.it

Per altre informazioni su contatti, orari e dislocazione degli Uffici Presidenza e Protocollo, consulta la seguente pagina del sito: Uffici Presidenza e Pers. Mag., Dirigenza e Pers. Amm., Segreterie e Protocollo.

È prassi consolidata, nei rapporti istituzionali con i tre Ordini Professionali interessati, che gli elenchi in questione siano formati con cadenza triennale (2015/2017 – 2018/2020 …), salve successive adesioni o revoche da parte di singoli Professionisti, inviate dai rispettivi Ordini per l’aggiornamento dell’Elenco ufficiale del Tribunale.

Il Registro Generale degli Indirizzi Elettronici (ReGIndE)


PREMESSA
 - Il Registro Generale degli Indirizzi Elettronici (ReGIndE), gestito dal Ministero della Giustizia, contiene i dati identificativi nonché l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) dei soggetti abilitati esterni, ovverosia:

  1. appartenenti ad un ente pubblico;
  2. professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge;
  3. ausiliari del giudice non appartenenti ad un ordine di categoria o che appartengono ad ente/ordine professionale che non abbia ancora inviato l’albo al Ministero della giustizia (questo non si applica per gli avvocati, il cui specifico ruolo di difensore implica che l’invio dell’albo deve essere sempre fatto dall’ordine di appartenenza o dall’ente che si difende).


Sul punto consulta il seguente link:

http://pst.giustizia.it/PST/it/pst_1_0.wp?tab=tab_scheda&contentId=SPR355&previousPage=pst_1_1

Home » Schede pratiche » Pubbliche Amministrazioni, Ordini professionali ed Enti » Registro Generale degli Indirizzi Elettronici

 

Premesso ciò, si avvisano i Professionisti richiedenti l’iscrizione nell’Elenco ex art. 179-ter Disp. Att. CPC, che è indispensabile la propedeutica registrazione al c.d. ReGIndE (Registro Generale degli Indirizzi Elettronici) al fine di procedere alla trasmissione telematica, attraverso la piattaforma del PCT, sia delle comunicazioni (sin dal conferimento incarico) a cura della competente Cancelleria, sia del deposito degli atti endoprocessuali (deposito telematico obbligatorio anche per gli Ausiliari del Giudice).

Infatti, il deposito di un atto per via telematica è eseguito attraverso il sistema della Posta Elettronica Certificata (PEC); a tal fine la casella PEC deve essere regolarmente censita nel RegIndE e il professionista deve essere dotato di certificato di firma digitale su token crittografico (smart card o chiavetta USB) e di apposito software per la creazione della busta telematica.

Sul punto consulta il seguente link:

http://pst.giustizia.it/PST/it/pst_1_17.wp

Home » Schede pratiche » Professionista ausiliario del giudice

Infine, si precisa che per la pubblicità degli incarichi conferiti agli Ausiliari del Giudice in generale dall’Autorità Giudiziaria in sede giurisdizionale, in atto sono in corso iniziative ministeriali (vedi note nn. 24872_29/11/2016 e 27188_29/12/2016) a seguito della risoluzione adottata dal Consiglio Superiore della Magistratura in data 12/10/2016, in tema di poteri di vigilanza dei Dirigenti degli Uffici Giudiziari in ordine ai conferimenti degli incarichi agli Ausiliari del Giudice, nei settori civile e penale, nonché di pubblicità di tali incarichi sul sito istituzionale dell’Ufficio Giudiziario, con cadenza annuale ed escluso ogni dato sensibile.


Print Friendly and PDF